Il Forest Bath, o shinrin-yoku, letteralmente "bagno di foresta", è un concetto che ha avuto origine in Giappone. È semplicemente la pratica di immergerti nella Natura, o più specificamente, nella foresta (da qui in avanti, per nostra maggiore accessibilità, parlerò però di bosco).
Essa si fonda su recenti ricerche scientifiche che hanno dimostrato come il trascorrere del tempo immersi nella Natura migliora alcuni aspetti della nostra salute. In particolar modo è stato provato l’aumento della funzione immunitaria, l’abbassamento della pressione sanguigna, un miglioramento della concentrazione e giovamenti sulla qualità del sonno ed ovviamente un abbassamento del livello di stress che è alla base di tutto ciò! Gli studi hanno individuato tra i responsabili di questi benefici, delle sostanze rilasciate nell’aria dagli alberi, I fitocidi. Essi si formano nelle foglie, nei frutti e nelle radici; vengono quindi rilasciati nell’aria, nell’acqua e nel suolo, dove esercitano i loro diversi effetti. Quindi trascorrere qualche ora o qualche giorno nei boschi ci permette di respirare queste sostanze…
Il Forest Bath non è solo una passeggiata nel bosco. È un lento viaggio intenzionale che coinvolge tutti i sensi.
Qui seguono alcune basi fondamentali di come, dove e soprattutto perché dovremmo avvicinarci a questa pratica.
Perché:
- Essere sconnessi e immersi nel verde fornisce un immenso sollievo dallo stress.
- Gli studi mostrano i numerosi benefici per la salute che il Forest bathing offre.
- Questa pratica permette di rientrarci in noi stessi, di recuperare la nostra creatività e di generare intuizioni.
Come:
Dirigiti verso una foresta e percepiscila con tutti i tuoi sensi. Goditi la serenità e la ricchezza che ti circonda.
Dove:
Parco
Cortile alberato
Foresta nazionale
Altra area densa di alberi
Esistono diverse organizzazioni che propongono Forest Bath, e anche corsi per diventare accompagnatori di queste esperienze nei boschi. Io sto ultimando il corso per guidare bagni di bosco della scuola Centre of Excellence... ve ne parlerò! Ad ogni modo, se vuoi provare o se vuoi saperne di più, ti segnalo il sito del Forest Therapy Institute. Mentre per trovare parchi naturali in Italia in cui puoi praticare i bagni di bosco, ti segnalo questo sito.
Kommentare